• Area anziani
    Casa famiglia Il Noce
    Il 10 gennaio 2024 la Cooperativa sociale Seacoop ha avviato la gestione della Casa Famiglia per persone anziane e disabili “Il Noce”. L'attività è stata acquisita attraverso cessione di ramo di azienda da parte della Cooperativa Sociale Amuleto di Bologna, che gestiva la casa dal 2020.
    Scopri di più
  • Altri servizi
    Stoviglioteca - un servizio per feste plastic free
    Attraverso il riuso e la condivisione si può combattere e ridurre lo spreco: la Stoviglioteca è un ottimo punto di partenza per rendere le tue feste eco sostenibili.
    Scopri di più
  • Altri servizi
    Centro Ricreativo Culturale L'Isola
    Seacoop Società cooperativa sociale che opera dal 1986 nel circondario di Imola e territori limitrofi, nel 2017 ha avviato un nuovo servizio nel comune di Ozzano dell'Emilia denominato “L'Isola”.
    Scopri di più

123

Chi siamo
Cooperativa sociale dal 1986

Ogni giorno, nello svolgimento delle nostre attività, abbiamo cura di rispettare i principi che sono alla base della nostra etica: la solidarietà, la mutualità, la condivisione, la correttezza e la trasparenza dei rapporti con le persone che lavorano con noi, con gli utenti dei servizi da noi gestiti e con gli enti pubblici e privati che ce li affidano

Scopri di più
In primo piano
Sostieni il progetto "Mi Fido di te"

Abbiamo adottato due cani da canili della Calabria e della Basilicata, per inserirli all'interno del percorso di terapia riservato agli ospiti del centro socio riabilitativo residenziale per disabili “Don Leo Commissari” di Imola.

Scopri di più
news
Pillole di sociale
Sostienici
Seacoop cooperativa sociale è una organizzazione non lucrativa di utilità sociale che si autofinanzia grazie al proprio lavoro e in alcun modo distribuisce utili. Il tuo aiuto, in tempo o in denaro, per noi e per le persone che assistiamo è molto prezioso.
Dai nostri social
  • 8 Maggio 2025
    𝐈 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐚𝐫𝐭𝐚𝐫𝐮𝐠𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 "𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐚"🌿🌺🏎🏎 Anche quest'anno abbiamo partecipato al concorso "Giardini in corsa" realizzando delle bellissime aiuole colorate! La bellezza della nostra Regione e delle sue eccellenze fanno parte di un "Made in Italy" che il mondo ci invidia e ci copia. E la prima e la più bella eccellenza che dovremmo esportare è quella della solidarietà, dell'integrazione, dell'inclusione e del rispetto delle diversità.🫶 Ora aspettiamo di vedere come ci siamo piazzati...🏎💪 Comune di Imola Iperico Andrea Giardiniere Certificato https://www.comune.imola.bo.it/novita/notizie/2025/03/concorso-giardini-in-corsa-3a-edizione
    Leggi il post
  • 7 Maggio 2025
    𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐞𝐥𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨" 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨🐢😍👶👧 E' iniziato il nostro progetto del lunedì con gli animali! Ogni settimana accoglieremo Nadine dell’associazione Impronta accompagnata da dolci e simpatici animaletti. Per il primo incontro sono arrivate…tre 🐢🐢🐢 molto curiose, come i bimbi delle diverse sezioni che non vedevano l'ora di vederle! Qualcuno le ha accarezzate, qualcuno nutrite con insalata fresca ma tutti erano affascinati da queste nuove amiche🫶
    Leggi il post
  • 5 Maggio 2025
    Per la giornata mondiale dell'igiene delle mani le nostre operatrici della Cra Venturini ci mostrano l'importanza di questa prassi con il sorriso e la simpatia 🤲 #giornatamondialedelligienedellemani Azienda Usl di Imola
    Leggi il post
  • 5 Maggio 2025
    La Presidente di Seacoop Roberta Tattini ci racconta perché la cooperazione sociale va controvento. Legacoopsociali #controvento #StatiGenerali #cooperativasociale
    Leggi il post
  • 2 Maggio 2025
    𝐀𝐫𝐭𝐞𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚"🖌🟡🟠 Colori ed emozioni in una pennellata!
    Leggi il post
  • 30 Aprile 2025
    𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐋𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐚"𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 !📖👶👧 Oggi è arrivata dada Cristina della biblioteca e abbiamo letto le storie in giardino sotto un sole splendente.😍
    Leggi il post
  • 29 Aprile 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐍𝐢𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢ù 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 👧👶📱 L’area infanzia in questi ultimi anni ha sentito sempre più la necessità di re-inventarsi e re-inventare il modo di documentare la quotidianità dell’esperienza al Nido, ovvero “fotografare” l’attimo e raccontarlo alle famiglie. Molti spunti e richieste sono arrivate non solo dai gruppi di lavoro ma anche dalle famiglie, che spesso hanno richiesto la possibilità di “sbirciare” il Nido e il loro piccolo/piccola con lo sguardo delle educatrici. Ci siamo molto interrogati, andando a fondo sulle varie tematiche che interessano questo tema, sulla modalità più affine al nostro modo di lavorare, con particolare attenzione alla tutela dei minori e della privacy, molto esposta oggi da parte di adulti spesso senza consapevolezza, ma soprattutto ci siamo chiesti: cosa vogliamo raccontare? Cosa è realmente importante per noi e come vogliamo trasmetterlo, stando al passo coi tempi? Per leggere tutto l'articolo, clicca qui: https://www.seacoop.coop/documentare-il-nido-in-modo-sempre-piu-innovativo-3/
    Leggi il post